La serie S di Azimut Yacht è il primo hard top del cantiere. Non si tratta di un Open nato dalle costole di un modello fly, ma di un progetto totalmente nuovo con inedite soluzioni stilistiche e tecniche di Stefano Righini, che puntano soprattutto su sicurezza, funzionalità e comfort. Due CAT da 1015 hp, consentono di raggiungere una velocità di 34 nodi. L’interior design propone un’ottica minimalista con arredi che giocano sul contrasto wengè scuro e il teak. La straordinaria cabina armatoriale a mezza via, dispone di un letto trasversale, di armadi cassettiere, e televisiore incassato, libreria e di un salottino con vista sul mare attraverso le grandi finestrature per lato che caratterizzano lo scafo, di un luminescente finissimo color argento. Il bagno armatoriale ha un bel catino in cristallo, ed una grande doccia. Belle e spaziose anche le altre due cabine con bagno per gli ospiti, una vip prodiera, e l’altra con letti gemelli. Neytiri è stata allestita con il layout "Italia" per cui gode del doppio passaggio, a destra e sinistra, dal pozzetto alla plancia di poppa. Prezzo oltre commissioni di agenzia.
Allarme motore; Allarme sentina; Ancora; Autoclave; Batterie; Camminamenti laterali in teak; Caricabatterie; Colorazione speciale; Doccia esterna; Elica di poppa – stern thruster; Elica di prua – bow thruster; Flap idraulici; Hard top; Impianto antincendio; Indicatori Flaps; Lavaggio catena; Luci di cortesia; Luci subacquee; Passerella (elettroidraulica a scomparsa.); Piattaforma (elettroidraulica); Pompa di sentina automatica; Pompa di sentina manuale; Porta ingresso; Pozzetto Teak; Presa 220V banchina; Presa acqua banchina; Raddrizzatore; Salpa Ancore Elettrico; Scaletta da bagno (in acciaio inox a scomparsa); Tavolo pozzetto; Tavolo Salone Abbattibile; Tender; Tromba; Winch tonneggio di poppa; Winch tonneggio di prua;