Itama 54

Non è una barca, è un Itama, questa è la premessa doverosa sull’open italiano senza tempo. Aggirandovi per il Salone di Genova del 1979 avreste potuto udire Giampiero Baglietto affermare che l’Itama era “la barca più centrata e interessante nelle sue dimensioni”. Questo open era la risposta tutta italiana di Mario Amati, fondatore dei Cantieri Navali di Roma che costruivano gli Itama, allo strapotere dei fast-commuter made in USA che dominavano la scena. Per competere con i vari Magnum e Donzi, solo per citare due brand nati dal genio di Don Aronow, non bastava semplicemente la velocità: le barche dovevano essere anche agili, ma soprattutto inconfondibili nella linea, e già a quel tempo, era sinonimo di libertà. Il suo habitat naturale? La Costa Smeralda e la costiera. È qui che gli Itama hanno la loro massima diffusione, in quelle località dove si alimentano i trend nautici. Il design pulito e quasi rigoroso di queste barche non si può confondere con nessun fast-commuter americano. Il segreto è l’equilibrio, l’armonia tra potenza ed eleganza. Questa formula, semplice solo a dirsi, distingue da oltre 50 anni Itama da ogni altra barca.

STRUMENTAZIONE ELETTRONICA DI NAVIGAZIONE

Angolo barra; Bussola; Comando motori elettronico (CAT); Computer di bordo (CAT); Contametri catena; Contamiglia; Radio VHF;

ALLESTIMENTO TECNICO E DI COPERTA

Allarme fumo/gas; Allarme motore; Allarme sentina; Ancora (Bruce 35Kg); Autoclave; Batterie; Caricabatterie; Colorazione speciale; Doccia esterna; Indicatori Flaps; Lavaggio catena; Lavandino nel Pozzetto; Luci di cortesia; Passerella (elettrica Besenzoni); Piattaforma (maggiorata); Pompa di sentina automatica; Porta ingresso (scorrevole); Presa 220V banchina; Presa acqua banchina; Salpa Ancore Elettrico; Scaletta da bagno; Tavolo pozzetto; Tavolo Salone Abbattibile; Tromba;

DOTAZIONI DOMESTICHE DI BORDO

Aria condizionata; Boiler (bivalente); Cassaforte; Dimmer per Luci; Pavimento interno in legno; Prese interne 12v; Prese interne 220v; WC marino elettrico;

INTRATTENIMENTO

Altoparlanti (Alpine); Impianto TV; Radio AM/FM (Alpine); Stereo (Alpine);

CUCINA ED ELETTRODOMESTICI

Congelatore; Cucina; Frigorifero esterno; Frigorifero interno; Ghiacciaia; ICE Maker; Lavastoviglie (Indesit); Macchina caffè (Nespresso); Piastra in vetroceramica (Bosh);

TAPPEZZERIE

Bimini; Cuscineria completa; Tendalino;

PREZZO DI VENDITA

RICHIESTA:
105.000 EUR

DATI TECNICI

CAT. CE: 26
LUNGHEZZA: 15.78 m.
LARGHEZZA: 4.77 m.
PESCAGGIO: 1.10 m.
ANNO: 1983
DISLOCAMENTO: -
COPERTA: -
SCAFO: Vetroresina
CARBURANTE: 2000
ACQUA: 600
MOTORIZZAZIONE: 2 x 800 Hp - Caterpillar 3406 800DITA
ORE DI MOTO: 950
ANNO: 2003
GENERATORE: 1 MASE

ABITABILITÀ

POSTI LETTO CABINE: A - Senza limite
POSTI LETTO SALONE: 0
POSTI LETTO TOTALI: 4
POSTI LETTO EQUIPAGGIO: 1