Picchiotti è un cantiere di antichissime tradizioni che ha sede nel cuore di Viareggio. Il cantiere è stato impiantato nel 1575 a Limite sull’Arno ed è stato per tutto il XIX secolo e nei primi del novecento uno dei più rinomati d’Italia, trasferendosi in seguito a Viareggio, diventando un punto di riferimento della cantieristica italiana. Dai suoi scali sono uscite navi di ogni genere, dai velieri alle navi militari per la Marina Militare italiana e per marine estere, fino alle imbarcazioni sportive e per la nautica da diporto. Cabanon è nata nel 1971 dalle mani sapienti dei maestri d’ascia migliori al mondo, ed è stata oggetto nel corso degli ultimi tre anni di un reffiting totale, accurato e minuzioso, che senza snaturarne il fascino e l’atmosfera, l’ha aggiornata nella meccanica, l’elettronica e gli allestimenti di coperta. Dotata di 5 cabine e 4 bagni (oltre alla cabina marinaio con accesso separato e bagno privato), Cabanon porta con se l’eleganza della tradizione italiana, l’abitabilità dei grandi yacht, i profumi dei legni nobili di cui è fatta, ed un corredo di lini e ricami, che ne rendono la vita a bordo lussuosa. Da vedere.
Allarme fumo/gas; Allarme motore; Allarme sentina; Ancora; Autoclave; Batterie; Camminamenti laterali in teak; Caricabatterie; Doccia esterna; Doppia timoneria; Fari fissi a poppa; Impianto antincendio; Lavaggio catena; Luci di cortesia; Passerella (Opac Mare); Piattaforma; Pompa di sentina automatica; Porta ingresso; Porta laterale; Pozzetto Teak; Presa 220V banchina; Presa acqua banchina; Salpa Ancore Elettrico; Scaletta da bagno; Tavolo pozzetto; Tromba; Winch tonneggio di poppa; Winch tonneggio di prua;