Liguria e toscana

Liguria e la Toscana sono due regioni della costa italiana, conosciute per le loro bellezze naturali e storiche. In Liguria, le Cinque Terre sono una delle destinazioni più famose e suggestive. Si tratta di cinque piccoli borghi affacciati sul mare, circondati da scogliere a strapiombo e vigneti terrazzati. Imperdibile Portofino, rinomata località di villeggiatura con il suo caratteristico porticciolo e Camogli, un pittoresco villaggio di pescatori con case colorate. In Toscana, la Costa degli Etruschi è una meta ideale per gli amanti del mare e della cultura. Qui si trovano le splendide spiagge di San Vincenzo e di Castiglioncello. Imperdibile anche la città di Viareggio, famosa per il suo Carnevale, e l’Isola d’Elba, la più grande dell’Arcipelago Toscano.

Portofino

PORTOFINO E SANTA MARGHERITA LIGURE

Ricco di storia e fascino , Portofino è un luogo magico, che incanta i visitatori con la sua bellezza mozzafiato. Il paesaggio di Portofino è caratterizzato da una baia a forma di mezzaluna circondata da colline verdeggianti, con case colorate e un porticciolo turistico che ospita yacht e imbarcazioni di lusso. La piazzetta, con i suoi ristoranti e le boutique di moda, è il cuore pulsante del paese. Il castello Brown, che domina la baia, è un’imponente fortezza che risale al XVI secolo e offre una vista panoramica spettacolare. Imperdibile una cena al ristorante Da Puny, locale di tendenza situato proprio sulla piazzetta di Portofino, famoso per i suoi piatti a base di pesce fresco e per la vista sul porto. A pochi minuti Santa Margherita Ligure, un borgo tra le cui bellezze si includono il porto turistico, Villa Durazzo, le spiagge, il castello e il lungomare. Imperdibile l’aperitivo al Sabot.

5 Terre

LE CINQUE TERRE

Le Cinque Terre sono un meraviglioso tratto costiero situato nella regione italiana della Liguria, patrimonio dell’UNESCO dal 1997. Si compongono di cinque pittoreschi villaggi: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare, che si trovano incastonati tra ripide scogliere e mare cristallino. Ogni villaggio delle Cinque Terre ha il suo fascino e la sua bellezza. Riomaggiore, con le sue pittoresche case colorate, è il luogo perfetto per esplorare le stradine del centro storico, mentre Manarola è famosa per il suo vino bianco e i panorami spettacolari. Corniglia, situata su una collina, offre viste mozzafiato sulla costa, mentre Vernazza, con il suo porto naturale, è il luogo ideale per assaggiare deliziosi piatti di pesce fresco. Infine, Monterosso al Mare è il villaggio più grande delle Cinque Terre e offre una vasta gamma di attività, tra cui negozi, ristoranti e bar sulla spiaggia.

ARGENTARIO E ARCIPELAGO TOSCANO

Il territorio dell’Argentario è caratterizzato dalla sua meravigliosa costa, con numerose spiagge e calette che si alternano a scogliere e insenature rocciose. Le acque cristalline del Mar Tirreno offrono uno spettacolo mozzafiato, che può essere ammirato sia dalle spiagge ma soprattutto dallo yacht. L’Argentario è anche famoso per l’arcipelago toscano, composto dalle Isole del Giglio, Giannutri e Montecristo, tra le più belle e incontaminate del Mediterraneo. Tutta la zona offre numerose attività legate al mare e non mancano gli itinerari naturalistici che si snodano lungo la costa. In sintesi un vero paradiso per chi ama il mare e la natura.

ELBA

L’Isola d’Elba offre oltre 150 chilometri di litorale che si alternano tra spiagge di sabbia bianca, insenature rocciose e scogliere a picco sul mare. Le acque del Mar Tirreno sono ideali per fare immersioni subacquee e snorkeling. La zona offre anche numerosi sentieri che si snodano lungo la costa, attraversando paesaggi incontaminati e panorami mozzafiato.